Uscendo dall'Amorosa andate in direzione di Perugia e, dopo aver incrociato l'autostrada A1, scegliete se uscire alla prima o alla seconda indicazione per Cortona; alla prima potrete visitare l'Abbazia di Farneta (itinerario A) e giungere poi a Camucia, la parte bassa di Cortona, quasi nello stesso punto dove arriverete se uscirete alla seconda indicazione per Cortona. L'Abbazia di Farneta, edificata tra il IX e X sec., non può essere ignorata anche perché gli appassionati di archeologia e paleontologia troveranno una interessante raccolta di reperti del territorio.
Ma l'obbiettivo della giornata è Cortona, quindi senza indugio dirigetevi verso questa città così importante sin dai tempi degli etruschi. Non vi diremo cosa vistare ma vi suggeriamo solo una visita al sito del Museo dell'Accademia Etrusca di Cortona oppure, se già non l'avete con voi, acquistate una seria ed esauriente guida della città.
A Cortona vi trascorrerete la giornata! Un consiglio: non andate di sabato o di domenica, avrete difficoltà a parcheggiare e troverete molta gente. Se poi vi sembrerà troppo dedicare tutta la giornata a Cortona allora potrete lasciare le sue antiche pietre per riprendere l'asfalto e visitare il territorio circostante: salite sino a Torreone e a sinistra andate a visitare l'Eremo Le Celle, luogo di francescana spiritualità e, per posizione, di rara bellezza paesaggistica oppure percorrete la strada che va verso Pergo e Mercatale, in direzione Est e arrivati a Mercatale potrete scendere su Tuoro sul Trasimeno dove troverete il raccordo autostradale Perugia - A1 che vi condurrà comodamente verso il rientro alla Locanda dell'Amorosa.
Avrete percorso una strada che si snoda attraverso un paesaggio di particolare bellezza dove numerose sono le testimonianze del passato. Oppure, da Cortona, prendete la direzione Nord/Ovest verso Arezzo (itinerario B) e dopo una visita, su appuntamento, al Castello di Montecchio dove tra le sue mura ancora in piedi sono passati 1000 anni di storia, raggiungete Castiglion Fiorentino che certamente è meno importante di Cortona ma in quanto a storia, palazzi, chiese, musei e opere d'arte fa la sua bella figura. Se sin qui siete giunti una strada vi riporterà, attraverso la Val di Chiana, sino a Foiano e quindi a Sinalunga.
Distanze e tempi di percorrenza in auto
- L'Amorosa - Abbazia di Farneta: km. 14,5 - minuti 16
- Abbazia di Farneta - Cortona: km. 14,3 - minuti 18
- Totale percorso km. 59,6 - guida ore 1:07'
Itinerario A
- Cortona - Mercatale: km. 18,6 - minuti 22
- Mercatale - Tuoro sul Trasimeno: km. 12,1 - minuti 13
- Tuoro sul T. - L'Amorosa: km. 35,3 - minuti 35
- Totale percorso km. 94,8 - guida ore 1:44'
Itinerario B
- Cortona - Castello di Montecchio: km. 8,5 - minuti 12
- Castello di Montecchio - Castiglion Fiorentino: km. 3,7 - minuti 6
- Castiglion F.no - L'Amorosa: km. 27,5 - minuti 36
- Totale percorso km. 68,5 - guida ore 1:28'